La Colombo Volley trionfa di misura sul Cogovalle nella finale. Raccolti 960 euro per la Fondazione Gigi Ghirotti
Una festa per la pallavolo under 12 al PalaCus di Genova
Il 4° Trofeo Gian Luigi Corti ha inaugurato la stagione del volley giovanile in Liguria, diventando ormai un appuntamento fisso per gli appassionati. Organizzato dal Comitato Territoriale Liguria Centro della Federazione Italiana Pallavolo, in collaborazione con Stelle nello Sport, il torneo ha visto la partecipazione di 42 squadre e quasi 300 atleti under 12, che si sono sfidati in 137 partite emozionanti.
Colombo Volley e Cogovalle protagoniste di una finale entusiasmante
La giornata è culminata con una finale mozzafiato tra Colombo Volley e Cogovalle, conclusa con il punteggio di 21-20 per la Colombo, che ha conquistato il trofeo. I giovani atleti sono stati applauditi dalle altre squadre e dagli spettatori, creando un’atmosfera di vera sportività. Il premio è stato consegnato dall’assessore regionale allo sport Simona Ferro e da Stella Frascà, membro del Coni Liguria.
Creatività e partecipazione: striscioni, gadget e premi
Un elemento speciale dell’evento sono stati gli striscioni colorati e creativi realizzati dalle squadre partecipanti. La Pro Recco ha vinto il premio per il miglior striscione, simbolo di passione e valori sportivi. Tutti i giovani atleti hanno ricevuto medaglie e gadget grazie al sostegno di Iren Luce Gas e Servizi e Bper.
Ospiti illustri e un tributo a Gian Luigi Corti
Durante la manifestazione, sono stati presenti due figure di spicco del volley genovese, Barbara Sciutto e Roberto Scanarotti, che hanno ricordato Gian Luigi Corti, un importante dirigente sportivo e giornalista. Il Trofeo, dedicato alla sua memoria, è diventato parte del calendario di eventi di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport, commemorando anche i 40 anni dalla prima medaglia olimpica della Nazionale italiana di pallavolo maschile.
Riconoscimenti e visioni future
Paolo Bassi, presidente del Comitato Liguria Centro, ha espresso entusiasmo per la crescita dell’evento: “Il Trofeo Gian Luigi Corti è diventato un punto di riferimento per il volley giovanile in Liguria. Guardiamo al futuro con l’obiettivo di espandere ancora di più la partecipazione e, nel 2025, speriamo di ospitare il torneo al Palasport, coinvolgendo squadre da tutta la regione e oltre”.
Anche Michele Corti ha voluto ricordare il legame tra la passione per la pallavolo e la figura di suo padre: “Questo torneo è un modo bellissimo per tenere viva la memoria di mio padre e promuovere lo sport tra i giovani”. L’assessore regionale Simona Ferro ha sottolineato l’importanza del progetto Volley S3 nel favorire il divertimento e l’inclusione sportiva tra i più piccoli.
Un evento solidale: raccolta fondi per la Fondazione Gigi Ghirotti
L’intera manifestazione ha avuto anche uno scopo benefico, raccogliendo 960 euro destinati alla Fondazione Gigi Ghirotti, grazie alle quote di iscrizione delle squadre. Un gesto di solidarietà che ha aggiunto ulteriore valore all’evento.
Sponsorizzazioni e premi per tutti i partecipanti
Il Trofeo è stato sostenuto da Iren nell’ambito dell’iniziativa “Energie per lo Sport”, che promuove uno stile di vita sano e i valori positivi legati allo sport. A tutti i partecipanti sono state consegnate medaglie e sacche omaggio da Bper, mentre alla Colombo Volley è andato il Trofeo del Coni Liguria. La Pro Recco Pallavolo si è aggiudicata una gift card Decathlon per il miglior striscione dell’evento.
Il 4° Trofeo Gian Luigi Corti ha così consolidato il suo ruolo di manifestazione sportiva e solidale, unendo giovani atleti in una giornata di gioco e divertimento, ricordando l’eredità di uno dei pilastri della pallavolo italiana e promuovendo valori positivi attraverso lo sport.