Home Facebook

Nuovi arrivi nello staff tecnico del Volley Genova …

0
CONDIVIDI

Nuovi arrivi nello staff tecnico del Volley Genova VGP
Nuovi arrivi nello staff tecnico del Volley Genova VGP

Tantissime novità in casa sestrese con l’arrivo di nuovi tecnici. L’uscita di scena di Alessandro Licata ha obbligato la dirigenza sestrese a lavorare, senza sosta, per trovare i degni sostituiti e se possibile cercare di migliorare dove necessario.
La prima novità è l’accordo raggiunto dal VGP con il coach piemontese Maurizio Venco (allenatore di serie A2 del Mondovì e del Lilipput) per una importante consulenza esterna per la formazione degli allenatori e per dare un’impronta univoca al lavoro che si andrà a svolgere, dall’under 12 alla prima squadra.
In prima squadra arriva il giovane tecnico Alessandro Delucchi , già al sesto anno da coach. Le ultime 2 stagioni sono state importanti, con la promozione dalla prima divisione alla serie D con la squadra femminile del Santa Sabina e la conferma in serie D con il raggiungimento dei play off. Il tecnico Delucchi è attualmente responsabile della selezione Provinciale di Genova. L’anno scorso, purtroppo, ce lo ricordiamo da avversario. Il suo credo “ lavoro con il sorriso”….. vista l’intensità degli allenamenti non siamo così sicuri che sarà un sorriso.
In Under 16 e prima divisione, a seguito della inaspettata defezione di Marzia Simoncini, il Presidente Fossati, con notevoli sacrifici, è riuscito a coinvolgere una vecchia conoscenza della palestra di Via Boeddu. Valeria Scisciò entra a tutti gli effetti nello staff crociato. Allenatrice dal 2010, con l’Admo Volley Lavagna, già Vice Selezionatore della rappresentativa regionale, attualmente è selezionatore del Levante, già Campione provinciale Levante Under 14 nel 2011 e nel 2012 e Vice Campione regionale nel 2012 con la U14. Nel 2014 Campione provinciale del Levante in Under 18, per continuare la serie positiva nel 2015 e nel 2016 quale Campione Provinciale nel Levante con la U16. Nel mezzo una promozione nel 2013 con la seconda divisione e terza classificata, nel 2016, al Campionato Nazionale CSI Under 18.
Da giocatrice VGP indimenticabile la cavalcata storica del 2009/10 dalla serie C alla B2, categoria che aveva precedentemente giocato con il Latte Tigullio Rapallo di K Simonini.
Il terzo arrivo è Ivano Nocentini, già selezionatore regionale della classe 1994, seguirà i gruppi Under 12 – Under 13, Under 14 e l’organizzazione degli spazi palestra con le scuole. Laureato in scienze motorie ed in scienza della formazione, maestro elementare, negli ultimi tre anni è riuscito a vincere un Campionato Regionale under 13 (2014/15) e diventare finalista provinciale di Ge e regionale con la under 13, nella stagione appena conclusa. Gran organizzatore, ideatore del Trofeo della Lanterna, si è meritato il soprannome di “schiacciasassi” . Dal suo arrivo si è rivoluzionato l’approccio con le categorie di sua competenza, nonché la possibilità di avere la consulenza esterna di Maurizio Venco.
Al suo fianco, Coach Nocentini, potrà avere l’aiuto del suo collaboratore Nicolò Gobbi, già pronto per la nuova avventura.
Ultima allenatrice ma per niente ultima, visto il curriculum, è Silvia De Luca, nota al mondo della pallavolo, quale ex giocatrice di categoria Nazionale, si ferma a Genova nell’Italbrokers e ne diventa allenatrice dopo un infortunio. Ha insegnato a tantissime mini-atlete, le quali, da grandi, hanno calcato e calcano i campi nazionali e soprattutto le ha fatte innamorare di questo bellissimo sport. Il suo compito nel VGP sarà visionare il minivolley e la formazione degli allenatori che seguono le mini-crociate.
Insieme ai nuovi arrivi, sono confermati Francesco Graffigna (Prima divisione /U18) – Matteo Vano (prima squadra – under 16) – Carolina Bremide (Under12 – Mini) – Eleonora Germano (Under 16 /2° Divisione) – Nicole Travalia (mini).
Volley Genova VGP